giovedì 7 agosto 2025

COVO DI NORD EST SANTA MARGHERITA LIGURE TRA RICORDI E NOSTALGIE...

Dopo 40anni sono ritornato al "Covo". Ricordi del tempo passato ma anche con la consapevolezza  che questo luogo non esiste più nel suo format originale, ma il ricordo rimane prezioso. "Quel" locale non c'è più, ma rimangono i ricordi che custodisco intatti nel mio cuore.





                                            


Un posto davvero mitico, quel Covo di Nord Est fra Santa Margherita Ligure e Portofino. Disteso sul mare blu cobalto del Tigulio, con un porticciolo naturale (Punta Pedale) che vedeva attraccare le barche di magnati e regnanti di tutte le bandiere. Quello del Covo di Nord est, in concorrenza con altri grandi locali internazionali (come Le Pirate di Juan Les Pins in Francia) era il ritrovo chic per eccellenza.

Erano gli anni del boom, industriale, economico e non solo. Al Covo arrivavano tutti a bordo di lussuosi yacht da favola: gli Agnelli, i Barclay, Mondadori, Rizzoli con il "Sereno", Onassis e le sue "navi"..

I personaggi della "Dolce vita" di felliniana memoria si spostavano in estate a Santa Margherita Ligure, dai loro ritrovi romani di Via Veneto.Fu un mito esclusivo che ben presto, come per magia, nell'immaginario collettivo. Successivamente passarono da lì Brigitte Bardot e Roger Vadim, Jane Fonda, Frank Sinatra, Nat King Cole, i Platters, Gloria Gaynor, il "nostro" Gigi rizzi. 

E intanto impazzavano la voce roca di Fred Buscaglione, Renato Carosone, Bruno martino, Peppino di Capri e "La chiamavano estate" "Roberta" "Una rotonda sul mare" "Due settimane d'amore". 

Appunto ricordi...