giovedì 16 gennaio 2025

RIFLESSIONE..

Riflessione.."Considerazione attenta, espressione di maturità e consapevolezza nell'esercizio del pensiero: un problema che richiede molta meditazione, osservazione". 
Credo e penso che in molti abbiano tralasciato questa abitudine.La deduzione di questo mio pensiero deriva appunto da una riflessione.Cosa sta succedendo in questa società oramai frastornata e bombardata da notizie e fatti che per il 90% sono band news, ossia informazioni che producono una conseguenza negativa nelle aspettative di una persona relative al suo presente e futuro. 
Da tempo ogni TG,quotidiani compresi dedicano ampio spazio alle guerre scoppiate nel mondo, ovviamente e giustamente con le proprie analisi. 
Da tempo ogni programma televisivo o talk show propinano ospiti che rappresentano esclusivamente un pensiero politico, il loro. 
Da tempo, quasi tutti, i programmi tv di informazione vedono tra gli ospiti le stesse facce, sempre gli stessi, persone che sbraitano informazioni per lo più tendenziose e poco veritiere. I "Social" sono poi la parte più complessa, dove ognuno, indipendentemente dalla propria conoscenza o propensione, pubblica,scrive o condivide qualsivoglia notizia. 
Il bello è che ognuno di noi è convinto di sapere chi dice o scrive cose effettivamente veritiere e questo dipende da un idea che ognuno nel tempo, si è fatto e condiviso.
Tante teste, tante idee tutte rispettabilissime. L'importante è saper dare una valutazione oggettiva e onesta. 
Ma se noi dovessimo verificare chi sono gli editori dei quotidiani o settimanali, chi sono i direttori di rete, chi sono gli azionisti delle società televisive, avremmo sicuramente le idee un pò più chiare su quello che vediamo o leggiamo e magari ci porremmo qualche domanda.
Forse, RIFLETTENDO, se pur tristemente bisognerebbe ammettere che siamo, per la stragrande maggioranza, un popolo di opportunisti, che agisce sempre per proprio tornaconto. Nonostante il vocabolario associ al termine “opportunismo” anche un altro significato meno negativo, legato alla capacità di cogliere un'occasione sfruttando il momento favorevole, il risultato è comunque lo stesso, andiamo sempre dove ci conviene. 
Pirandello scriveva.. “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.“

giovedì 26 dicembre 2024

2025 - AUGURI E TANTA AMBIGUITA'....

Non ho particolarmente a cuore le feste comandate, anche se riconosco nel Natale una strana e mistica atmosfera che aleggia nell’aria , questo probabilmente centra poco o niente con il vero significato che il Natale rappresenta per un non credente. Così anche quest’anno arriva puntualmente il Natale e tutti festeggiano. 
Tutti sorridenti e felici, gentili e altruisti ma sotto sotto, quanti di quei sorrisi sono veri? Quanto sono veri gli auguri che riceviamo? Oppure è tutta una finzione, pura e stramaledetta finzione.
L’ipocrisia di chi non ti fila per tutto l’’anno nemmeno di striscio e poi a Natale, quando l’incontri, ti dice “Auguri e buon Natale” con un sorriso beffardo, più che un augurio sincero sembra una grande presa per il culo.
Ovviamente ci sono persone che ci tengono realmente a te e sono tante ma quelle le vedi e le senti vicine, sempre e comunque tutto l’anno, anche se vivono chilometri distanti da te. Mi sa che la nascita di Gesù è secondaria per molti e che invece contano di più i riti mondani e le strumentalizzazioni commerciali che ci vogliono, come dicevo, tutti felici e contenti trasformando così il Natale in una grande trovata commerciale utilizzando il termine “tradizione” solo per giustificarla.
L’ipocrisia delle feste non è data da ciò che queste rappresentano, ma da come le persone o per lo meno la maggior parte di esse la vivono. Trasformare il Natale in un film dove tutti si fingono più buoni e sorridenti è semplicemente il teatro della vita. Poi si passa ad un altro rito che da sempre detesto, il capodanno. 
Con questa festa arriveranno puntuali gli pseudo auguri copia/incolla, quasi tutti di persone che non senti e non frequenti quasi mai. Ma personalmente il capodanno non lo amo principalmente per alcuni motivi.
Il primo di questi è che dovresti divertirti per forza e io, che da sempre mi diverto indipendentemente dal capodanno, trovo questa usanza comune, poco comune alle mie abitudini.
Secondo motivo; rispondere alla domanda detestabile “Che fai a capodanno?” Non si capisce mai se è un invito o una curiosità, se poi è detta da persone che non frequenti abitualmente diventa fastidiosa, quasi fossi costretto a giustificare la mia opzione.
Terzo motivo; non amo i cenoni ne tanto meno mangiare in ristoranti strapieni di gente dove spendi normalmente il doppio, non mangi quasi mai bene e l’attesa tra un piatto e l’altro diventa una gara a tappe.
Quarto motivo; Non sopporto i buoni propositi che inevitabilmente tutti hanno per l’anno nuovo e che, guarda caso, non si mantengono quasi mai.
Quinto motivo; Alla mia età che motivo ho di festeggiare visto che seppur, per grazia ricevuta, ho un anno in più...

venerdì 13 dicembre 2024

VIVERE A MONTECARLO..

Alle volte, immaginarsi in una realtà diversa rispetto a quella in cui si è nati e cresciuti, può spaventare, può far sorgere dei dubbi e delle perplessità. 
Per avere successo, però, occorre rischiare, serve mettersi in gioco e proiettarsi verso il luogo migliore, quello che può darci ciò che stiamo cercando. Certo è che il sacrificio deve essere alla base di tutto, ma occorre anche un briciolo di follia e di spirito di avventura. 
Per questo, molti scelgono di vivere a Montecarlo, il cuore pulsante del Principato di Monaco, una delle località più suggestive al mondo, incastonata tra Alpi Marittime e Mar Mediterraneo.

giovedì 5 dicembre 2024

LA VITA A MODO MIO..

Scelgo di vivere come decido io, per scelta e non per caso. Amo i percorsi difficili ma entusiasmanti,capita di sbagliare, ma non per questo invento scuse. Sono generoso, forse troppo, ma non mi piacciono quelli che hanno, in tutti i sensi, il "braccino corto". Odio i leccaculo e gli yesmen. Amo invece quelli che vivono di sfide. Sono e resto un inguaribile romantico e vivo di passioni. Si chiamano sentimenti perchè non vanno spiegati,altrimenti diventano ragionamenti. Scelgo di ascoltare poche persone e non l'opinione casuale della gente. Sopratutto quella di vecchi collaboratori e conoscenti, ma anche i falsi amici. Una giornalista definì la mia vita come un manoscritto, confuso, pieno di correzioni ma sempre affascinante.Ovviamente condivido.

venerdì 8 novembre 2024

VASCO ROSSI SPIRITO LIBERO..

Vasco Rossi ricorda suo padre con un messaggio affettuoso..
"Ricordo ancora il tuo mezzo sorriso, caro papà, dolce, gentile. L'altra metà te l'avevano portata via due anni di lager nazista a Dortmund che avevi dovuto scontare per non esserti voluto piegare alla barbarie del Nazi Fascismo". 
Poi, rivolgendosi ancora, direttamente al padre, Vasco passa al presente con una durissima accusa: "Non ci crederai, ma sono tornati, travestiti da agnelli, bulli arroganti e le facce ghignanti. Con i loro deliri, i loro dileggi, la loro propaganda e la stessa ignoranza! Io resto orgoglioso di te! Viva Giovanni Carlo Rossi...Papà Carlino".
Un grande Vasco, fiero delle sue origini e orgoglioso di tanto padre. In questa Italia dove non esiste quasi più la morale dove il fine giustifica il mezzo e ogni strada va bene se porta dove vuoi arrivare, ecco che con lucida analisi Vasco dice la sua senza preoccuparsi di chi non condivide un suo profondo e per altri stucchevole pensiero.
In effetti oggi si vive in un paese dove le leggi e un modus vivendi anomalo, lasciano ben poco spazio alla vera libertà dell'uomo e forse la vera libertà è semplicemente dentro noi stessi. Riflettendo, forse con malizia, di quanti vorrebbero avere il coraggio di dire quello che realmente pensano esattamente come Vasco, ma le loro catene mentali si sono oramai arrugginite.
Una ragione in più per dire...Grazie Vasco.

mercoledì 18 settembre 2024

MILANO FASHION WEEK 2024

Milano Fashion Week, i look più belli delle sfilate Primavera-Estate 2025 Tutti i look e le tendenze migliori visti ai défilé della Milano fashion week Primavera-Estate 2025
Felice di essere stato invitato a Palazzo Barozzi per la presentazione della collezione di Grinko Collection Sergei Grinko e Filippo Cocchetti, compagni nella vita e soci fondatori del brand Sergei Grinko S.R.L.
L’inizio di tutto, ma proprio tutto, è il 24 Luglio 2008, “coup de foudre in Dubai“.
Filippo: “Ci conoscemmo in un locale. Io allora esercitavo la libera professione come avvocato, mentre Sergei era direttore artistico per la parte accessori haute couture e lifestyle di Memoir, mega concept store di lusso a Dubai.” Sergei, ha una formazione tecnico culturale moda imbarazzante, dal Technological fashion College di Khabarovsk, fino alla specializzazione presso la prestigiosa Central Saint Martins di Londra. Ciò che rapisce di più, però, sono le sue esperienze, la commistione impressionante di culture input e influenze raccolte girando il mondo, abitandolo, vivendolo, lavorandoci. Londra, Parigi, Nord Africa, Emirates, Italia senza dimenticare l’origine russa dello stilista. Una storia, quella con Filippo Cocchetti, di condivisione, di scelte, in cui Lei, nonostante il grande successo negli Emirates, decide di accogliere l’invito a seguirlo in Italia.” Sergei: “Mi sono reinventato di nuovo. A Dubai facevo haute couture, lì non hai limiti: nessun limite di budget soprattutto, che tradotto significa nessun freno alla fantasia. Lì volendo tutto è realizzabile, producibile, commercializzabile, vendibile. Venendo qui ho dovuto “calmierare”, ho imparato e capito che le proporzioni non sono le stesse e ovviamente ho virato dall’haute couture al pret à porter“. 
 Fonte - https://www.iodonna.it/moda/tendenze/2024/09/17/milano-fashion-week-2024

martedì 10 settembre 2024

E' MORTO GIANNI NISTICO' RE DELLA NOTTI RICCIONESI..

Pessima notizia.. Il mio amico di tante serate è partito per un lungo viaggio. Riccione e il Peter Pan sono stati anni indimenticabili. Ciao Gianni e salutami Corazza perchè insieme vi farete grandi risate..
                                           Riccione - Anni 90 - Rody Mirri e Gianni Nisticò 

 E' morto ieri a Bologna Giovanni Nisticò, per tutti Gianni, re delle notti di Riccione negli anni 80 e 90. Aveva 71 anni e da un anno stava lottando contro una grave malattia. Pochi giorni fa pareva fosse vicino a essere dimesso dall'ospedale dove era ricoverato, ma poi le sue condizioni si sono aggravate.
Di origini calabresi ma bolognese adottivo fin dagli atudi universitari, Nisticò nel 1982 aveva acquisito il Villa alta, storico ed elegante dancing sulle colline di Misano a due passi dal confine con Riccione. Insieme a paolo Signorini e massimo "Mamo" Aureli aveva affidato agli architetti Tausani la ristrutturazione completa per farne un club d'avanguardia. era nato così il Peter Pan, uno dei locali di punta nel mondo della notte italiana di quell'epoca.
Tutti i vip a iniziare da Vasco Rossi e tutti i deejay più gettonati ne furono habituè.
Tutto era andato alla grande fino ai primi anni del nuovo secolo. Ai guai finanziari si aggiunsero quelli con la giustizia. Anche l'altra creatura di Nisticò, l'Hobby One di Bologna in via Mascarella, nel 2007 finì con un fallimento. Ma Gianni non era rassegnato e parlava con gli amici di voler tornare in riviera ad aprire un nuovo locale. Il male ha stroncato tutti i suoi sogni, ma la sua creatura è ancora là, a risplendere nelle notti della riviera.
Fonte - chiamamicitta.it

mercoledì 28 agosto 2024

FEDERICA PELLEGRINI SEMPLICEMENTE "UNICA"..

Federica. Nuotatrice italiana (n. Mirano 1988). Ha iniziato a gareggiare giovanissima vincendo la medaglia d’argento nei 200 m stile libero ai Giochi olimpici di Atene 2004 e ai Campionati del mondo del 2005. 
Ai Mondiali del 2007 ha vinto la medaglia di bronzo sempre nei 200 m stile libero e, per lo stesso stile, ha stabilito il record italiano dei 400 metri. Alle Olimpiadi di Pechino (2008) ha vinto l’oro e stabilito il nuovo record del mondo ancora nei 200 m stile libero, da lei stessa nuovamente superato nella finale degli Assoluti primaverili di Riccione del marzo 2009 e poi ancora nei Mondiali di Roma del luglio 2009, detenuto fino al 2023.
Nel giugno dello stesso anno ha stabilito il nuovo record mondiale dei 400 m stile libero ai Giochi del Mediterraneo tenutisi a Pescara, superandolo nuovamente nei Mondiali di Roma del 2009 ed essendo la prima donna a scendere sotto la barriera dei quattro minuti. Vincitrice della medaglia d'oro nei 200 m stile libero ai campionati europei di Istanbul tenutisi nel dic. 2009, ai Campionati europei di Budapest dell'anno successivo si è aggiudicata una medaglia d'oro e una di bronzo, vincendo ancora nei 200 e nei 400 m agli Internazionali d’Italia del 2011, dove ha riportato il miglior tempo dell'anno.
Nello stesso anno, ai Mondiali di Shangai si è imposta nei 400 m stile libero (4'01"97) e nei 200 m stile libero (1'55''58), confermando i due titoli iridati conseguiti nel 2009. Agli europei di Debrecen del 2012 si è aggiudicata il bronzo nella staffetta 4 x 100 stile libero, l'oro nella staffetta 4 x 200 stile libero e l'oro individuale nei 200 stile libero.
Ai Mondiali di Barcellona del 2013 ha vinto la medaglia d'argento nei 200 m stile libero e nello stesso anno ha stabilito il record italiano dei 200 m dorso (2'03''75) e dei 100 m stile libero (52''8). Agli europei di Berlino del 2014 ha conquistato il bronzo nella staffetta 4 x 100 stile libero, l'oro nella staffetta 4 x 200 stile libero e l'oro individuale nei 200 stile libero; ai mondiali in vasca corta di Doha dello stesso anno il bronzo nella staffetta 4 x 100 stile libero; ai mondiali di Kazan del 2015 l'argento nei 200 m stile libero e nella staffetta 4 x 200 stile libero; agli europei di Netanya dello stesso anno l'oro nei 200 m e nella staffetta 4 x 50 stile libero; agli europei di Londra del 2016 l'oro nei 200 m, l'argento nella staffetta 4 x 100 stile libero, l'argento nella staffetta mista 4 x 100 e l'argento nella staffetta mista 4 x 100 stile libero. Nel 2014 l'atleta ha pubblicato il testo autobiografico Il mio stile libero. Nuoto amore e Rock'n roll. Nel 2016 è stata scelta come portabandiera azzurra ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro e ai mondiali in vasca corta di Windsor ha vinto l'oro nei 200 m, l'argento nella staffetta 4 x 100 stile libero e il bronzo nella staffetta 4 x 50 stile libero.
 Ai Mondiali di Budapest del 2017 ha vinto l'oro nei 200 m stile libero, mentre agli Europei in vasca corta di Copenaghen dello stesso anno si è aggiudicata il bronzo nella staffetta 4 x 50 stile libero mista. Ai mondiali in vasca corta di Hangzhou del 2018 ha vinto il bronzo nella staffetta mista 4 x 100 stile libero, la cinquantesima medaglia internazionale conquistata. Nel 2019 ai Mondiali di Gwangju ha conquistato l'oro nei 200 m stile libero e agli Europei in vasca corta di Glasgow l'argento nei 200 m stile libero e nella staffetta 4 x 50 stile libero mista. Nel 2021 agli Europei di Budapest ha vinto l'argento nei 200 m stile libero e nella staffetta 4 x 200 stile libero mista, e il bronzo nella staffetta 4 x 200 stile libero, nella staffetta 4 x 100 mista e nella staffetta 4 x 100 stile libero mista. Nello stesso anno alle Olimpiadi di Tokyo arrivando alla finale dei 200 m stile libero, è diventata la prima nuotatrice della storia ad aver partecipato a cinque finali olimpiche consecutive di una stessa specialità. Sempre nel 2021 è stata eletta membro del CIO e si è ritirata dall'attività agonistica, vincendo nel mese di novembre ai Campionati italiani in vasca corta di Riccione il suo 130° tricolore nei 200 m stile libero nell'ultima gara della sua carriera.
 Dal 2019 al 2022 è stata uno dei giudici del talent show Italia's Got Talent in onda su Sky. Nel 2022 ha pubblicato il libro per bambini In vasca con Fede e l'anno successivo il memoir Oro. 

 Fonte - https://www.treccani.it/enciclopedia/federica-pellegrini/

martedì 6 agosto 2024

SERE D'ESTATE..

Sere d'estate..mai dimenticate.
Una ricerca sui ricordi più belli delle persone confermano che la stragrande maggioranza dei ricordi riguarda l'estate. Evidentemente, complici vacanze e ferie, permettono di godersi quei giorni in modo spensierato e comunque con la voglia di lasciarsi alle spalle tutti i problemi e i dispiaceri che, pur negandolo, la vita ci propina.
Comunque sia l'agosto è e rimane il mese della spensieratezza. Ragione per cui auguro ad amici e lettori di questo blog SERENE VACANZE.

lunedì 1 luglio 2024

IL SIGNIFICATO E LA STORIA DEL NOME RODY

Mi hanno segnalato che sono stato citato in questo articolo pubblicato in inglese sul sito "venere.it" che ovviamente ringrazio.
Storia ed evoluzione La storia del nome "Rody" risale all'Europa medievale, principalmente attraverso l'influenza delle tribù germaniche. Quando queste tribù migrarono e si stabilirono in regioni diverse, i loro nomi e le loro influenze culturali si mescolarono. "Roderick", nome da cui deriva "Rody", guadagnò popolarità nell'alto medioevo grazie alla sua associazione con la nobiltà e la leadership.
 La popolarità del nome "Rody" è variata in modo significativo nel tempo e nelle diverse regioni. Nei paesi di lingua inglese, “Rody” è relativamente meno comune rispetto alle sue versioni lunghe come “Roderick” o “Rodrigo”. Tuttavia, mantiene la sua nicchia unica, spesso apprezzata per la sua semplicità e il tono amichevole.
 Nei paesi con forti influenze spagnole e portoghesi, “Rody” può essere trovato più frequentemente a causa della sua connessione con “Rodrigo”. Queste nazioni includono Spagna, Portogallo e vari paesi dell'America Latina. Inoltre, nelle Filippine si possono trovare sacche di utilizzo a causa della storica colonizzazione spagnola.
 Nel complesso, anche se “Rody” potrebbe non essere tra i nomi più di tendenza a livello globale, il suo carattere distintivo e la sua risonanza culturale gli conferiscono una presenza costante e duratura. Feedback..
Diverse persone importanti chiamate "Rody" hanno dato un contributo significativo a vari campi, consolidando ulteriormente l'eredità del nome. Uno di questi individui è Rody Mirri, un produttore televisivo italiano ma anche scrittore e manager di noti artisti.